laboratorio natura

la natura maestra di vita 

I popoli dell’antichità, nutrendo un profondo rispetto della natura, del sole, della luna e degli altri pianeti allora conosciuti del sistema solare, ne studiavano i passaggi nel cielo e specialmente osservavano gli influssi che gli stessi esercitavano sia sulla mondo animale che su quello vegetale
Dalle piante deriva la concezione che la Natura, in tutto il suo splendore, era considerata dai saggi come il nucleo di un grande organismo vivente, costituito da più parti e nella sua completa  globalità analoga al corpo umano
La natura racchiude in sé tutta la ricchezza del cielo e della terra e per questo valuta il corpo umano come una perfetta copia del sistema solare, per cui ogni parte anatomica è vista in relazione con un segno zodiacale, un pianeta oltre ad un albero
Le piante sono in stretta relazione con i pianeti del sistema solare che ne regolano la crescita, perché ogni corpo celeste ha la sua pianta che gli è sacra e in essa riflette tutte le energie universali
Il legame studiato ed espresso nel linguaggio simbolo dello zodiaco e della forza della natura, da cui ne viene ritratto anche l’energia delle piante, fece si che gli antichi medici, prima di formulare una diagnosi e preparare le varie panacee, dovessero prestare la massima attenzione agli influssi e ai moti di Sole, Luna e tutti gli altri pianeti del sistema solare, analizzando bene le forze carenti e in eccesso sia fisiche che mentali, per poter ristabilire un equilibrio armonioso del benessere e della salute attraverso le piante

Sole – io splendo

Il Sole, emblema di energia, calore e luce, principio di individualità e dell’essenzialità della vita, dona la forza vitale e la dinamicità, raffigura il principio maschile, il padre o l’autorità che lo sostituisce, rappresenta gli obiettivi e la crescita della personalità, sia nel percorso che nella meta da raggiungere, tanto spirituale quanto materiale

Le parti del corpo corrispondenti al sole sono la corrente vitale, il cuore, il midollo, la circolazione sanguigna

Tutte le piante appartengono al Sole ed esprimono il massimo grado della perfezione vegetale, la piena manifestazione della potenza solare

Le piante influenzate da questo astro sono “piante solari” dalle proprietà cardiache, rigeneranti, ricostituenti, stimolanti e toniche dell’energia vitale

Metallo ORO

Luna – io rispecchio

La Luna, emblema del lato più profondo ed intimo della personalità, l’astro che di notte riflette la luce del sole, dona i sentimenti, la sfera emotiva, l’istinto, l’inconscio e le gioie e i dolori della famiglia, rappresenta il principio femminile materno e infantile che trasmette il bisogno di protezione e sicurezza, tipiche celebrazioni incostanti dei cicli della Luna

Le parti del corpo dominate da questo astro sono il sistema linfatico e i liquidi, il sistema nervoso e il seno

Le piante acquatiche, le regine delle acque, e le alghe, vegetali indispensabili per la vita dell’ecosistema acquatico, spettano alla Luna, l’astro che governa le acque e la vegetazione palustre

Le piante influenzate da questo astro sono “piante lunari” dalle proprietà fermentative ed espettoranti, proteggono il tratto intestinale e flora batterica

Metallo ARGENTO

Mercurio – io viaggio

Mercurio, emblema della sfera intellettiva, si realizza in aspetti di tutto ciò che concerne l’intelletto, la comunicazione, la mediazione, la diplomazia, la parola, la flessibilità intellettuale, la voglia di sapere, il desiderio dello studio, la criticità, l’espressione e la curiosità, rappresenta la respirazione, anche la duplicità, i ladri, i mercanti

Le parti del corpo corrispondenti a questo pianeta sono quelli legate all’apparato respiratorio e il sistema nervoso

Le piante che crescono sul suolo, sulle rocce e sui tronchi d’albero come i muschi, piante senza radici che vivono nelle prossimità umide delle caverne e delle grotte, sono celebrate da Mercurio il messaggero degli Dei

Le piante dominate da questo pianeta si riveleranno quindi di tipo bronchiale, polmonare e cefalica e agiscono sulle emicranie e più generalmente sulla mente e sul cervello

Metallo MERCURIO

Venere – io amo

Venere, il pianeta della piccola fortuna, emblema dell’amore e dell’arte, dona l’armonia, i rapporti sentimentali di coppia compreso la componente erotica, il desiderio di unione, l’elemento femminile, simbolo di unione si attua nella figura di donna indipendente, spiritualmente giovane rappresenta l’incarnazione della bellezza, il senso estetico

Le parti del corpo correlate sono i reni, le membrane, gli apparati sessuali interni

Le erbe e i fiori non possono essere che la celebrazione di Venere, la Dea dell’amore, riflettono grazia, bellezza e l’armonia espressi dal pianeta a lei dedicato

Le piante sotto l’influenza venusiana avranno quindi azione diuretica, contro le infiammazioni renali e la tutela del corretto funzionamento degli apparati sessuali

Metallo RAME

Marte – io combatto

Marte, l’emblema dell’elemento maschile dona volontà, irruenza e vigoria marziale, è sinonimo di aggressività, esprime l’energia sessuale istintiva, la passione e il desiderio di possesso, rappresenta la forza di volontà votata alla conquista, le energie impiegate nel superamento e nella lotta agli ostacoli della vita

Le parti fisiche corrispondenti sono i muscoli, gli organi sessuali esterni maschili, la bile, i globuli rossi

Le piante perenni, legnose, ramificate fin dalla base come gli  arbusti e i rovi, quasi sempre spinosi, sono di Marte, il pianeta sacro al bellicoso dio della guerra

Le piante tipicamente marziali avranno proprietà antisettiche, revulsive che richiamano un maggior afflusso di sangue nei tessuti, risolventi, stimolanti, toniche e vescicanti

Metallo FERRO

Giove – io espando

Giove, il pianeta che salva e risana è l’emblema di abbondanza e grandezza  che dona tutte le energie di stimolazione e della crescita personale, la prosperità e la buona sorte, oltre a fede, ottimismo, giustizia, speranza, moralità, rappresenta lo stato di fortuna e buona salute fisica e mentale

A livello fisiologico le corrispondenze sono il fegato, gli ormoni, le riserve di grasso e i processi di riproduzione e rinnovamento cellulare

Le piante d’alto fusto, avendo una potenzialità di crescita libera, classificabili a tutti gli effetti come pianta da frutto, sono dedicate a Giove, simbolo dell’energia divina, del nutrimento universale

Le piante collegate al pianeta sono archetipi di tutti gli alberi come Zeus è il padre di tutti gli Dei, “piante che sostentano, rinforzano e alimentano” dalle proprietà regolatrici delle funzioni organiche, elasticizzanti, espansive e calmanti degli spasmi

Metallo STAGNO

Saturno – io attendo

Saturno, il  pianeta sovrano del tempo, da una parte è l’emblema della realtà e della stabilità, del sostegno e della resistenza ma dall’altra l’incoerenza, i limiti che ostacolano nel raggiungimento degli obiettivi, veicola tutt’oggi la consapevolezza che ogni cosa ha un suo “tempo” ma che tutto è destinato a finire, quindi i distacchi e le separazioni, l’isolamento anche se necessario

Le parti del corpo sono lo scheletro, il midollo osseo, le cartilagini che sono i tessuti di sostegno, i denti, le unghie, la milza e le orecchie

Gli alberi di lunga vita dalle cortecce coriacee ma anche i vegetali commestibili e velenosi come i funghi, sono posti in relazione con Saturno, il pianeta dedicato al mitico padre di Giove che perde il dominio del mondo ed è ricacciato negli inferi, il pianeta influisce sulle sue piante accentuando le loro proprietà antiinfiammatorie, sedative, astringenti, coagulanti

Le piante tipicamente saturnine sono principalmente remineralizzanti, con proprietà antiinfiammatorie, sedative, astringenti, coagulanti e diuretiche

Metallo PIOMBO

visualizza: presentazione-libro-MAGICA-TERRA-ERBE-INCANTI-E-MAGIE
visualizza: erbe di MAGICA TERRA
visualizza: gli ASTRI in relazione al CORPO UMANO