PROGETTO-ASSOCIAZIONI ONLUS
– presentazione – MANUALI ASSOCIAZIONI –
-COLLANA-
una storia fantastica che riporta nella realtà il
cibo di-vino
dall’infinito UNIVERSO
la nuova cultura di “sapere e sapore”
espressioni di realtà ed eccellenze da assaporare attraverso tutti i sensi in un viaggio di incanti e magie scritti sulle pergamene del tempo dagli Universi Infiniti che esistono al di là dei normali sensi, oltre il tutto….
Uno studio incrociato di enologia e gastronomia, da considerare come lo studio che si occupa di analizzare gli intrecci tra le realtà territoriali e la produzione culinaria con l’obiettivo di andare alla ricerca dei migliori incroci e delle combinazioni più interessanti tra cibo e beveraggio
Una nuova moda…
Un viaggio nell’enogastronomia che nasce dall’esigenza di innovare la memoria del patrimonio culinario, “fotografarlo”, valorizzarlo e, altresì, tramandarlo nel settore dell’alimento, un argomento caldo che si concentra sull’accoppiamento dei due insieme in modi creativi attraverso molti diversi tipi di cibo in un valore accademico forte.
In questi termini non ci si riferisce solo al racconto di specifiche realtà culinarie, ma anche e soprattutto ai motivi che si celano dietro a determinate scelte di realtà di “sapere e sapore” che portano con sé una serie di tradizioni e storie che rendono unico ogni cibo, ogni bevanda…
… in una storia, spesso assai interessante ed intrigante che potrebbe svelare anche qualche piccolo segreto…
e i segreti stanno in tutte quelle ricette scritte sulle “pergamene del tempo” che raccontano non solo “cibo” ma anche piccole pillole di saggezza
nutraceutica -COLLANA-
“Nutraceutica”
come curarsi mangiando
“nutrizione” e “farmaceutica”, nella disciplina che indaga su tutti i componenti o i principi attivi degli alimenti con effetti positivi per la salute, la prevenzione e la terapia del mal-essere.
L’informazione sul rapporto tra cibo e salute è spesso inesatta o retorica, vittima di luoghi comuni o degli interessi di parte dei produttori ed è per questo che entra in gioco la Nutraceutica, una parola che sarà sempre di più sulla bocca di tutti.
Nutraceutica significa riconoscere, attraverso una rinnovata relazione tra biologia, chimica e medicina, lo stretto rapporto che esiste tra le abitudini alimentari e la salute con il compito complesso e fondamentale di abbandonare il campo dalle approssimazioni e approcciare l’argomento con la scientificità e il rigore che merita.
Noi “siamo quello che mangiamo”, quindi l’alimentazione occupa un ruolo decisivo per il nostro bell-essere perché non “conosciamo quello che mangiamo”, e la qualità del nostro vivere ne risente, con conseguenze negative per l’organismo.
Il ruolo della Nutraceutica diventa quindi decisivo per chi vuole conoscere nel dettaglio cosa succede veramente quando ci alimentiamo, quali principi si attivano e con quali conseguenze reali sulla nostra salute.
La maggior parte di essi ha origine vegetale e si trova nella frutta e nella verdura, come fibre, vitamine, proteine, sali minerali, amminoacidi, fitosteroli e polifenoli.
Molti nutraceutici si possono anche trovare in farmacia come integratori alimentari.
La gamma di possibilità offerta dal consumo di nutraceutici è immensa:
si va dal mantenimento del “ben-essere e bell-essere” alla prevenzione di varie patologie cardiovascolari e degenerative, rafforzare il sistema immunitario e regolare le funzioni intestinali, o essere d’aiuto a fini sportivi, nutritivi e cosmetici.
I nutraceutici sono oggi una realtà medico-scientifica in costante espansione, sia per quanto riguarda il numero e l’accuratezza degli studi scientifici che per la diffusione di prodotti specifici
Celebrando la nutraceutica, il “cibo dell’anima” suggerisce le “ricette”, con le principali fonti di sostanze curative, nutritive e cura della salute dell’uomo e degli animali, plasmate per i cultori del regno vegetale fatto di “frutta, grani, erbe, spezie, radici, funghi ed alghe”, le essenze con “spiriti” di liquori, il tutto abbinato ad astri, incanti e magia
l’opera omnia tratta di conoscenze e consapevolezze di bei tempi passati, “ricette divinamente magiche” con la titolarità di vecchi mondi che non ci appartengono più…
il dettato dalle nuove culture che consigliano, per una più sana alimentazione, semi integrali, frutta e le verdure bianche, rosse e verdi appena colte, funghi e alghe marine, oli di semi vegetali ma in special modo l’olio evo extra vergine di oliva, le cui drupe, raccolte nel plenilunio della tredicesima luna, donano la quintessenza dell’amore e dell’abbondanza
la “terra”, strumento di essenze, partecipe del flusso continuo del tempo e della vita, elargisce uve, grani ed erbaggi per una corretta nutrizione sotto l’attenta e particolare guida delle Potestà divine dove anche un solo filo d’erba ha la sua storia da raccontare…
una storia fantastica che riporta nella realtà la magia delle tradizioni…
una storia, spesso assai interessante ed intrigante che potrebbe svelare anche qualche piccolo segreto…
e il segreto sta in tutte le magie scritte sulle “antiche pergamene” stilate durante lo scorrere lento del tempo…
visualizza:
presentazione OPERA-MAGICA TERRA
*ENGEL presentazione
COLLANA-OPERA OMNIA libri
e, per saperne di più
INDICE MAGICATERRA